Loading...
FOTO IN FUGA Fotoclub Inveruno2025-01-15T12:20:43+01:00

FOTO IN FUGA Fotoclub Inveruno

FOTO IN FUGA Fotoclub Inveruno nasce da un voler condividere la propria passione fotografica in un contesto di sincera amicizia, spensieratezza, serenità e di rispetto reciproco tra le persone e per ciò che esse esprimono:

E’ il semplice e naturale desiderio che c’è in ognuno di noi !

Siamo felici di darvi il benvenuto nel sito di FOTOINFUGA.ORG, che costituisce il primo canale di comunicazione del fotoclub.

Per noi è importante sentirci “dentro l’immagine” che cogliamo, con le nostra sensazione, allo stesso tempo tenerci “fuori dagli schemi”: promuovendo attività fattive e didattiche, progetti corali nei quali le doti di ognuno possano manifestarsi ed affinarsi.

La nostra finalità è che le fotografie non sbiadiscano nel buio di un cassetto, così che possano farsi racconto, attraverso le emozioni, per tutte le persone desiderose di rivolgere loro, insieme allo sguardo, il cuore.

E’ formato da un gruppo di amici con la stessa passione che si ritrovano per discutere ed approfondire le tematiche della fotografia, confrontandosi e condividendo nel rispetto dell’espressione di ogni singolo. Il fotoclub è frequentato da una quarantina di amici, fotoamatori di diverse età e residenti nei comuni dell’hinterland milanese.

Ognuno di noi condividendo il proprio piccolo o grande bagaglio di esperienza fotografica accresce le personali conoscenze e capacità, creando un’amicizia tra chi partecipa.

Fotoinfuga Fotoclub è molto più di un semplice gruppo di appassionati di fotografia; è un’avventura condivisa, un viaggio attraverso l’obiettivo che unisce menti creative e cuori appassionati. Fondato con l’ardente desiderio di esplorare le molteplici sfaccettature della fotografia e condividere le emozioni catturate nei nostri scatti, Fotoinfuga è un club dove l’arte si fonde con l’amicizia.

Nel cuore pulsante di Fotoinfuga risiede la nostra comunità, composta da fotografi di tutti i livelli, dal principiante curioso al professionista esperto. La nostra missione è creare uno spazio inclusivo in cui ogni membro possa crescere, imparare e, soprattutto, ispirarsi a vicenda.

Fotoinfuga è una famiglia, un luogo dove l’entusiasmo per l’immagine catturata si traduce in amicizie durature e in progetti fotografici collaborativi. Organizziamo esposizioni per mostrare al mondo le nostre visioni uniche, coltivando uno spirito di condivisione e supporto reciproco. Ogni scatto diventa un tassello di un mosaico collettivo che racconta la nostra storia condivisa.

Il nostro club promuove la diversità di stili e approcci alla fotografia, incoraggiando l’esplorazione di nuovi territori creativi. Condividiamo consigli pratici, segreti tecnici e ispirazioni artistiche per elevare costantemente la qualità del nostro lavoro. Ogni incontro è un’opportunità per crescere e imparare, in un ambiente informale e accogliente.

Fotoinfuga Fotoclub è il luogo in cui l’arte incontra l’avventura, e la passione si trasforma in immagini che raccontano storie senza parole. Unisciti a noi e scopri il potere di catturare il momento, di esplorare nuove prospettive e di far parte di una comunità che condivide la gioia della fotografia. Insieme, siamo pronti per un viaggio fotografico senza fine.

I nostri corsi

Iscrizioni aperte!   regalati un corso!

Regala o regalati un corso di Photoshop:
Hai sempre desiderato imparare a sviluppare le tue fotografie? Unisciti al nostro corso di Photoshop e trasforma le tue fotografie!
✨ Cosa imparerai:
• Nozioni fondamentali di Photoshop
• Come lavorare con questo software
• Post-produzione semplice per valorizzare le tue immagini
👥 Per chi è? Il corso è adatto a tutti, dai principianti a chi desidera rinfrescare le proprie conoscenze.
🗓️ Quando? Inizia il 12 febbraio 2025 e si svolgerà in 8 incontri serali (ore 21:00)
📍 Dove? presso la Biblioteca di Inveruno – Largo Pertini 2, Inveruno
💡 Perché scegliere questo corso?
Con un approccio semplice ed immediato verranno spiegate le nozioni di base dell’area di lavoro del software Adobe Photoshop e passo dopo passo saranno affrontati gli aspetti principali e fondamentali per arrivare a poter sviluppare i propri file con esercitazioni pratiche e qualche utile consiglio anche il principiante potrà ottenere immagini di impatto con il proprio computer.
Vi affidiamo all’esperienza e alla professionalità di Matteo Garavaglia, giovane fotografo e grafico professionista, ha fatto della sua passione fotografica il proprio lavoro per una nota azienda italiana. Matteo vi guiderà all’interno della piattaforma e vi aiuterà a portare a termine il percorso formativo; si occuperà di supportarvi nelle esercitazioni pratiche.

Prossimi Eventi

Corso fotografia digitale 2025

January 14 @ 21:15 - March 2 @ 23:30

Corso di Photoshop

February 12 @ 21:00 - 23:00

Post recenti

Foto dell’anno 2024

Titolo: Anonima

  

Porta il tuo viso verso il sole

e le ombre cadranno dietro di Te.

Autore: Giovanni Chiodini

Foto “in fuga” 2025

Titolo: Il Vortice

In un vortice scandito dalle lancette del tempo

concluso da un trampolino

verso l’ignoto.

Autore: Iris Pasi

“ Resto convinto che i fotografi siano dotati di un particolare sismografo, una
sorta di strumento interiore in grado di misurare i sentimenti, le paure, le
contraddizioni e le gioie della nostra società. ”

Denis Curti, Giornalista e critico fotografico, Fondatore di Still, Direttore del mensile IL FOTOGRAFO

«Ciò che mi interessa
è l’istante presente
bisogna trovare
ogni giorno il modo
di essere felici.»

Jacques Henri Lartigue

“ Fotografare è riconoscere nello stesso istante e in una frazione di secondo un evento e il rigoroso assetto delle forme percepite con lo sguardo che esprimono e significano tale evento. È porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore. È un modo di vivere. ”

Henri Cartier-Bresson, Magnum Photos agency

«Missione della fotografia è raccontare l’uomo all’uomo e ogni uomo a se stesso»

Edward Steichen, Fotografo e pittore lussemburghese

«La fuga è spesso,
quando si è lontani dalla costa,
il solo modo di salvare barca ed equipaggio.
E in più permette di scoprire rive sconosciute che
spuntano all’orizzonte delle acque tornate calme.»

Laborit Henri, biologo filosofo ed etologo francese - Autore Elogio della fuga

«Se ci fermiamo e immaginiamo di guardarci da fuori, possiamo vedere quanto il Foto in Fuga sia vitale e vivace, uno spazio che non chiude la porta ed è accogliente con chiunque abbia voglia di portare sè stesso, le proprie idee, il proprio tempo e le proprie emozioni…
dando così un grande contributo a tutto il gruppo!»

Marilù Giussani, Presidente FOTO IN FUGA Fotoclub
Go to Top