Loading Events
This event has passed.

Giornata Mondiale dell’Acqua 22 marzo 2021

Il nostro futuro è scritto nell’acqua, ma sappiamo leggere?

22 marzo 2021 – ore 21:15 –  live streaming

Giornata Mondiale dell’Acqua 22 marzo 2021 è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Una giornata per riflettere su quanto l’acqua sia una risorsa fondamentale per il nostro pianeta, da salvaguardare e tutelare, e un diritto di tutti. Nessuno escluso
Foto in Fuga vuole celebrare l’elemento della vita con una diretta streaming con la presentazione di un racconto fotografico dedicato a questo argomento e con l’intervento di Franco Borgogno giornalista, scrittore, educatore scientifico ambientale e Presidente di Ocean Literacy Italia promossa dall’UNESCO.

Ognuno di noi può contribuire con delle semplici azioni da mettere in pratica quotidianamente possiamo contribuire a salvaguardare l’acqua, risorsa vitale per il nostro pianeta: installare riduttori di getto ai rubinetti, usare lavatrice e lavastoviglie solo a pieno caricochiudere il rubinetto quando ci si lava i denti o ci si rade, riparare i rubinetti che gocciolano e mantenere efficiente il nostro impianto idraulico, riusare le acque piovane per usi non potabili come innaffiare, ridurre l’utilizzo dell’acqua corrente nelle nostre attività.
Perché se l’accesso all’acqua pulita e potabile è stato sancito come diritto umano universale è anche nostro dovere contribuire perché questa fondamentale risorsa non sia sprecata.

#worldwaterday
giornata-mondiale-acqua-2021


Franco
Borgogno

Sono un giornalista, comunicatore scientifico ambientale, guida naturalistica. Adoro la montagna e in particolare la fauna alpina, ma da tempo mi occupo di mare, di Ocean Literacy e di inquinamento da plastica. Ho partecipato a due spedizioni in Artico (2016 e 2018), scritto un libro (Un mare di plastica, Nutrimenti Edizioni), tenuto conferenze e spettacoli, realizzato minidocumentari, videoinstallazioni e fotografie. Provo ad usare tutti i linguaggi possibili per raggiungere il pubblico più ampio possibile e raccontare quello che vedo, che tocco con mano, quello che ascolto da ricercatori, scienziati, esperti e attivisti, dalle persone che grazie a un’idea semplice, un’iniziativa magari minimale incidono sulle dinamiche di intere comunità.

Franco Borgogno, 54 anni, giornalista da oltre 30 anni con un’ampia esperienza multimediale (quotidiani cartacei, tv, web in testate locali, nazionali e internazionali), scrittore, comunicatore ed educatore scientifico ambientale (oltre 120 eventi pubblici e 10mila studenti incontrati negli ultimi tre anni), guida naturalistica, fotografo, viaggiatore.

Presidente di Ocean Literacy Italia, associazione di scienziati, docenti e professionisti dell’informazione, per la divulgazione e diffusione del’OL in Italia.

Autore di ‘Un mare di plastica’ (2016) e ‘Plastica, la soluzione siamo noi. Storie di donne, uomini e bambini che fanno la cosa giusta’ (2020).

Vincitore del Premio AICA-oscar italiano della Comunicazione ambientale 2017. Vincitore premio giornalistico-letterario Carlo Marinkovic 2018 e del Science Book Award Seafuture 2018 per il libro ‘Un mare di plastica’ (pubblicato anche in Francia a giugno 2019).

Franco Borgogno

Diretta streaming – pagina facebook FOTOINFUGA

Diretta Facebook FOTOINFUGA

Diretta streaming – canale YouTube FOTOINFUGA

Diretta YouTube FOTOINFUGA

Share This Story, Choose Your Platform!