

Il tempo ritrovato – Vite Segnate Voci Sospese – Teatro Brera Inveruno
1 February 2017 @ 9:00 - 23:00
| FreeGli Istituti scolastici IIS Marcora e Scuola Media A. Volta di Inveruno
In collaborazione con: Ass. Foto in fuga e A.N.P.I. Sez. Martino Barni – Patrocinato dal Comune di Inveruno
Momenti ricchi di emozioni e suggestioni saranno protagonisti di una rappresentazione teatrale che vuole essere un richiamo alla memoria di ieri e di domani. Per non dimenticare.
Una meravigliosa e drammatica storia di amicizia e speranza, liberamente tratta dal libro di F. Ulhman “L’amico ritrovato” .
Il sentimento dell’amicizia è il filo conduttore di questo spettacolo che vuole arrivare alle membra dell’anima per comprenderne la sua essenza.
Musica e canti come espressione di emozioni che si raccontano con linguaggi diversi.
La fotografia come mezzo per raccontare quei posti così silenziosi in quell’angolo del mondo che hanno ospitato uno dei momenti più drammatici della storia dell’uomo: la persecuzione ebraica.
Letture tratte da personaggi che con la loro testimonianza hanno fatto si che la verità su quanto accaduto fosse patrimonio dell’umanità.
Una presentazione con voce narrante di grande impatto emotivo: immagini fotografiche e pensieri che nascono dalla visita, oggi, ad Auschwitz e Birkenau.
“Vite segnate, voci sospese”, serata di presentazione dell’omonimo libro, in programma al Teatro Brera di Inveruno.
Un viaggio doloroso nella memoria raccontato attraverso gli interventi di chi ha vissuto l’esperienza diretta di visitare quei luoghi da uomo libero, un incontro con chi ha realizzato il progetto che ha dato vita a questo libro.
Un ritorno sui luoghi di due dei più famigerati campi di sterminio nazisti con scatti di grande impatto emotivo raccolti nel libro “Vite Segnate, voci sospese” che: “vuole avvicinare ai luoghi che testimoniano la barbarie umana che ha cancellato milioni di vite, ‘vite segnate’. Luoghi che conservano mille voci che parlano da ogni mattone e da ogni legno: senza più voce, ‘voci sospese’”.
L’evento è a ingresso libero ma riservato agli studenti e corpo docente di Inveruno