Corso di Photoshop 2025

Corso di Photoshop 2025 – Il corso si è sviluppato nell’arco di un mese e mezzo, in 8 incontri settimanali serali della durata di 2 ore, in ogni incontro è stato sempre lasciato spazio e tempo per domande e chiarimenti, consigli. 2 lezioni teoriche supportate da proiezioni digitali e 6 incontri con esercitazioni pratiche sul proprio pc passo dopo passo e con il supporto del tutor.

RAZIONALE DEL CORSO

Il corso, si è articolato in 8 serate (il mercoledì sera), ed è rivolto a tutti coloro che sono appassionati di fotografia o che si apprestano per la prima volta al mondo della fotografia e vorrebbero imparare ad post produrre (sviluppare) i file scaricati dalla fotocamera.

Con un approccio semplice ed immediato verranno spiegate le nozioni di base dell’area di lavoro del software Adobe Photoshop e passo dopo passo saranno affrontati gli aspetti principali e fondamentali per arrivare a poter sviluppare i propri file con qualche utile consiglio anche il principiante potrà ottenere immagini di impatto con il proprio computer.

Corso per la prima edizione di questo corso dedicato alla post produzione ci siamo affidati all’esperienza e alla professionalità di Matteo Garavaglia, giovane fotografo e grafico professionista, ha fatto della sua passione fotografica il proprio lavoro per una nota azienda italiana. Matteo ci ha guidato all’interno della piattaforma con due lezioni teoriche e 6 esercitazioni pratiche.

Introduzione a Photoshop:

  • Nozioni di base sull’area di lavoro
  • Creare documenti
  • Inserire file
  • Panoramica degli strumenti
  • Griglia e guide
  • Pannelli e menu

Adobe Camera Raw

  • Introduzionea Camera Raw
  • Gestione delle impostazioni di CameraRaw
  • Aprire, elaborare e salvare le immagini in Camera Raw

Concetti di base sulle immagini

  • Immagini raster e vettoriali
  • Dimensioni e risoluzione dell’immagine
  • Creare, aprire e importare le immagini
  • Visualizzare immagini
  • Metodi fusione

Il colore

  • Metodi di colore
  • Convertire le immagini in un altro metodo di colore
  • Regolazioni a colori e monocromatiche con i canali

Livelli

  • Nozioni di base sui livelli
  • Modifiche non distruttive
  • Selezionare, raggruppare e collegare i livelli
  • Inserire immagini nelle cornici
  • Opacità e fusione dei livelli
  • Mascherare i livelli
  • Applicare filtri avanzati
  • Composizioni di livelli
  • Spostare, sovrapporre bloccare i livelli
  • Gestire livelli e gruppi
  • Stili ed effetti di livello
  • Modificare le maschere di livello
  • Rivelare i livelli con maschere di ritaglio
  • Utilizzare gli oggetti avanzati

Miglioramento e trasformazione delle immagini

  • Regolare il ritaglio, la rotazione e la dimensione del quadro
  • Ritagliare e raddrizzare le foto

Ritocco immagine

  • Scontorno oggetti/soggetti
  • Selezione e metodi di selezione
  • Rimuovere oggetti dalle foto
  • Correzione e spostamento in base al contenuto
  • Ritoccare e riparare le foto
  • Ritocco pelle

Salvataggio

  • Salvare i file in Photoshop
  • Esportare i file
  • Formati di file supportati

Il corso ha soddisfatto le aspettative ed è piaciuto particolarmente per le utilissime esercitazioni pratiche – Matteo è stato un tutor perfetto, preparato, disponibile e con tanta pazienza dando supporto a tutte le richieste dei partecipanti. Ci piacerebbe riproporre un’altra edizione di questo corso.

Ringraziamo tutti i soci che hanno partecipato al corso (in ordine alfabetico):

  • Beatrice Bosso
  • Carlo Muscarello
  • Cecilia Dal Molin
  • Corrado Breveglieri
  • Eva Boglio
  • Franco Finucci
  • Giampiero Miriani
  • Gualberto Zunino
  • Iris Pasi
  • Max Belloli
  • Monica Veronese
  • Roberto Colombo
  • Violetta Viola
  • Walter Gusmeri

Chi è Matteo Garavaglia?

Matteo Garavaglia giovanissmo socio di FOTOINFUGA Fotoclub. Grafico e fotografo professionista, appassionato di fotografia, di natura e di aeronautica, si è diplomato presso l’Istituto Marcora di Inveruno in Tecnico Grafica e della Comunicazione, approfondendo la sua cultura fotografica presso Istituto Italiano di Fotografia di Milano.