Coro Divertimento Vocale – ANNI 70 “Senza limiti d’età”

ANNI 70 Senza limiti d’età

Piazza Liberta Gallarate.- 21 settembre 2024

Coro divertimento vocale migliaia di persone che nella fresca serata del 21 settembre hanno riempito piazza Libertà per il concerto del Coro divertimento vocale realizzato in collaborazione e con diverse realtà sociali e culturali. Dopo il rinvio a giugno per meteo avverso, il coro è tornato sul sagrato della basilica sabato 21 settembre con una festa musicale il cui tema era i favolosi anni Settanta, con i brani che hanno fatto la storia della musica, e che hanno trasportato il pubblico nella magica atmosfera degli anni d’ora della musica pop e disco.

Energia contagiosa, che ha scaldato la Piazza Libertà nel centro di Gallarate, travolgendo tutti i presenti per cantare e ballare con i coristi. Sul palco si sono esibiti anche alcuni gruppi di anziani delle RSA gallaratesi: Fondazione Bellora, 3SG Camelot, Fondazione Il Melo Onlus Luigi Figini – Hotel Alzheimer, con i quali il Coro Divertimento Vocale ha realizzato negli ultimi sei mesi il progetto musicale “Senza Limiti d’Età”. Al loro fianco anche alcuni giovani del Centro Polifunzionale La Girandola, insieme ai componenti del Piccolo Coro Batticuore di Samarate, ed ai volontari del Comitato gallaratese della Croce Rossa italiana.

I soci del fotoclub, nonostante la poca luce, hanno cercato di cogliere l’anima e i protagonisti di questo bellissimo concerto, ma soprattutto ci siamo divertiti con la musica e l’energia di Coro divertimento vocale.

 Ringraziamo tutto lo staff del Coro Divertimento Vocale. Arrivederci al prossimo concerto!

“La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme”.

Cit. Maestro Ezio Bosso

Foto di copertina di Giovanni Chiodini

“…la musica è una storia di scambio, nessuno mai subisce l’altro, chi ascolta di fatto sta suonando solo senza uno strumento”  – Ezio Bosso

Fotografie di Giovanni Chiodini, Ivano Gaio , Matteo Parini, Maurizio Fraviga, Nicola Frammartino, Selena Chinnici e Walter Gusmeri